Chiodo
Tre chiodi da carpenteria di cui uno piegato a L, con capocchia tonda e asta quadrangolare. Provienti dalla tomba 20 scoperta nel 2005 in occasione della realizzazione della quarta corsia sull'autostrada A4, in prossimita` dell'uscita Cavenago-Cambiago.
Scheda analitica
Accessibilità
SI, A richiesta
Luogo del ritrovamento
Milano, Milano, Lombardia
Datazione
secc. I/ IV, 1 post - 399 ante
Materia e tecnica
Ferro/ battitura
Raccolte
Beni archeologici
Collocazione
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Note
La tomba, inquadrabile nella seconda fase della necropoli, e` costituita da una fossa irregolarmente rettangolare (cm 68 x 40). I chiodi erano collocati in tre angoli della fossa. Secondo L. Simone Zopfi la presenza di chiodi da carpenteria sarebbe riconducibile all'assemblaggio delle assi che costituivano la barella funebre, i quali sarebbero stati raccolti dopo il rogo e deposti nella tomba.