Olpe
Olpe con orlo a collarino, collo svasato, ventre rialzato e rastremato verso il piede a disco, ansa bicostolata impostata tra diametro massimo e base del collarino; ceramica poco depurata arancio-nocciola con degrassante litico medio-grosso, superficie opaca. Proviene dal corredo della tomba 5 scoperta nel 2005 in occasione della realizzazione della quarta corsia sull'autostrada A4, in prossimita` dell'uscita Cavenago-Cambiago.
Scheda analitica
Accessibilità
SI, A richiesta
Luogo del ritrovamento
Milano, Milano, Lombardia
Datazione
secc. III/ IV, 275 post - 350 ante
Materia e tecnica
Argilla/ a tornio
Raccolte
Beni archeologici
Collocazione
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Note
La tomba, inquadrabile nella seconda fase della necropoli, e` stata rinvenuta ai limiti dell'area interessata dai lavori per la piazzola autostradale e intaccata anche da grosse radici. La fossa (cm 72 x 48) era parzialmente conservata. I vasi di corredo erano affiancati e il tegame capovolto. Gran parte dei resti ossei si trovavano sotto il tegame.