Olla
Olla a spalla rialzata con orlo ingrossato e arrotondato estroflesso, sottolineato inferiormente da due solcature; corpo ceramico beige-grigiastro con degrassante litico fine; superficie bruno chiaro con vampate rosate e nerastre; ventre rifinito a spazzola. Proviene dal corredo della tomba 50 scoperta nel 2005 in occasione della realizzazione della quarta corsia sull'autostrada A4, in prossimita` dell'uscita Cavenago-Cambiago.
Scheda analitica
Accessibilità
SI, A richiesta
Luogo del ritrovamento
Milano, Milano, Lombardia
Datazione
sec. III, 228 post - 300 ante
Materia e tecnica
Argilla/ a tornio
Misure
Altezza 13cm, Diametro 18cm
Raccolte
Beni archeologici
Collocazione
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia
Note
La tomba, tra le piu` antiche della necropoli, era costituita da una fossa sub-circolare (cm 50 x 60). Tagliata dalla tomba 37. In fase di restauro la coppa e` stata trovata capovolta nel riempimento dell'olla; una delle due monete era nel terreno di riempimento e l'altra era poggiata, insieme ai due anelli di ferro, a fianco dell'olla, sul fondo della fossa.