Note
Sul lato nord della carreggiata (direzione Milano) sono stati rinvenuti laterizi di modulo non rilevabile, apparentemente giustapposti e disposti di piatto con il lato breve a vista, di cui sono distinguibili 5 corsi , per uno spessore di cm 55 circa. La struttura, con andamento E-W, e` stata interpretata come cio` che rimane di una delle pareti perimetriali o di un divisorio interno della camera di cottura della fornace. Al di sotto e` stato individuato un piano di argilla concotta riconducibile al piano di cottura. Sono stati trovati un frammento di tegola con aletta e una porzione di probabile tegola con comignolo, usata forse per lo sfiato dei fumi.. Sul lato opposto (direzione Bergamo) e` stato individuato un livello di spargimento di frammenti di laterizi e concotti, ai margini del quale sono zone nerastre ricche di frustuli di carbone e caratterizzate da una minore concentrazione di concotti. I dati hanno permesso di interpretare l'area come discarica del materiale di pulizia o demolizione della fornace.