Note
La trascrizione riportata nella scheda e` quella riportata in Dozio 1999; in Resnati 1995 viene riportato, alla prima riga, [- -]ESULEUM e, alla seconda riga, L(ucio) DOMINEO SAVRIONI. L'elemento onomastico segnalerebbe le origini libertine della dedicante, dal momento che i due cognomina, utilizzati in Cisalpina, sono impiegati a guisa di nomen e cognomen; il primo di essa e` di origine greca, mentre il secondo potrebbe essere, secondo Resnati, un nome geografico o derivato da un participio.