REALTA’ MAGICA_Dentro i dipinti di Gianfilippo Usellini

La prossima grande mostra al Must (inaugurazione il 25 gennaio alle ore 17.00) è dedicata al pittore Gianfilippo Usellini (Milano, 1903-Arona, 1971) e prende le mosse dalle quattro grandi opere dell’artista appartenenti alle collezioni museali del MUST dedicate alle principali attività spirituali e materiali dell’uomo: La Biblioteca magica, La Galleria d’Arte, La Scienza, Il Lavoro. […]

Leggi di più…

MARCO CARNA’ | UOVA DI GALLO | 1961 – 1968

In linea con precedenti esposizioni dedicate a figure che nel contesto locale del Vimercatese si sono distinte per l’alto valore culturale delle loro produzioni, per il 2024 il MUST ha deciso di ospitare una mostra dedicata a Marco Carnà. Nato a Carnate nel 1929 e morto a Vimercate nel 2021, Carnà è stato un artista […]

Leggi di più…

BUM! ENRICO BAJ E L’ARTE NUCLEARE

BUM! Come recita il titolo di un manifesto dipinto da Baj, Dangelo e Colombo nel 1952. Esplode una pittura nuova, visionaria, liberissima e indifferente alle regole. Dopo il successo della retrospettiva su Bruno Munari dell’anno scorso e proseguendo il percorso di riscoperta dei grandi artisti del ‘900 italiano (Ligabue, Guttuso, Manzù, Depero), il MUST Museo […]

Leggi di più…

Vimercate Pop Up

Vimercate Pop Up – La città che appare è il nuovo progetto dell’Amministrazione comunale di Vimercate a sostegno della produzione artistica giovanile, in continuità con le precedenti residenze d’artista. Il progetto prevede la realizzazione di un’opera d’arte pubblica partecipata nel tessuto urbano, mettendo in connessione la scena artistica giovanile contemporanea, le nuove tecnologie e la […]

Leggi di più…

V_AIR Vimercate Art in Residence

Dal 2017 l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate propone V_AIR Vimercate Art In Residence, un programma annuale di residenze per artisti, orientato alla valorizzazione dell’arte contemporanea e al sostegno della produzione artistica giovanile. Le selezioni si svolgono tra dicembre e febbraio e le residenze hanno una durata di tre settimane, generalmente nel mese di […]

Leggi di più…

MUNARI, ARTE AL FUTURO

Dopo Ligabue, Guttuso, Manzù e Depero il MUST Museo del territorio di Vimercate (MB) ospita un altro geniale artista del secolo scorso. La mostra Munari, Arte al futuro racconta la ricerca artistica di Bruno Munari attraverso una selezione di circa cinquanta opere provenienti da collezioni private italiane e straniere mettendo in evidenza la sua straordinaria […]

Leggi di più…

Guida al patrimonio archivistico vimercatese

Nel corso del 2020 è stato condotto dalla Cooperativa CAeB di Milano il progetto per la realizzazione della prima edizione di una guida al patrimonio archivistico locale. La guida raccoglie i dati relativi al patrimonio storico e archivistico delle realtà che hanno aderito al progetto: le informazioni essenziali sulla storia del soggetto produttore, delle carte […]

Leggi di più…

E015 Ecosistema digitale

Fin dal 2015 il MUST/Comune di Vimercate attraverso il servizio EVENTI A VIMERCATE E AL MUST aderisce all”Ecosistema Digitale E015 promosso da Regione Lombardia insieme con Confindustria, CCIAA di Milano, Confcommercio, Assolombarda e Unione del Commercio, con il coordinamento tecnico-scientifico di Cefriel. L’Ecosistema Digitale E015 favorisce la creazione di relazioni digitali fra soggetti diversi, sia […]

Leggi di più…

Ville aperte in Brianza

Manifestazione nata a Vimercate nel 2003 per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale, negli anni si è via via ampliata, prima al Vimercatese, poi alla Provincia di Monza e Brianza e negli ultimi anni includendo anche alcuni Comuni delle Province di Lecco, Como, Varese e Milano. L’iniziativa si svolge annualmente nelle ultime settimane di settembre […]

Leggi di più…